Tutto sul nome ASSUNTA EMANUELA

Significato, origine, storia.

Il nome Assunta Emanuela è di origine italiana e significa "Assunta", che deriva dal verbo latino "assumere" e indica l'azione di prendere o ricevere qualcosa. La tradizione cristiana collega il nome Assunta alla Vergine Maria, madre di Gesù Cristo, che secondo la fede cattolica è stata assunta in cielo con il suo corpo e la sua anima dopo la sua morte.

Il nome Emanuela ha invece origine ebraica e significa "Dio è con noi". È un nome molto diffuso tra le comunità ebraiche di lingua italiana e rappresenta una forma femminile del nome Emanuel, che era il nome dato al figlio nato dalla Vergine Maria secondo la tradizione cristiana.

Assunta Emanuela è quindi un nome di origine mista, che unisce l'antica tradizione religiosa cattolica con quella ebraica. In Italia, il nome Assunta Emanuela è stato tradizionalmente associato alla festa della Madonna Assunta, celebrata il 15 agosto, giorno in cui si commemora l'assunzione di Maria in cielo.

Il nome Assunta Emanuela ha una storia lunga e ricca di significato nella tradizione cristiana italiana. Nel corso dei secoli, molte donne hanno portato questo nome e hanno contribuito a mantenerne viva la tradizione religiosa e culturale. Oggi, il nome Assunta Emanuela continua ad essere un nome molto diffuso in Italia e rappresenta un legame forte con la storia e le tradizioni del paese.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome ASSUNTA EMANUELA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, il ci sono state solo una nascita registrata con il nome Assunta Emanuela nel corso dell'anno 2022. Questo significa che, in termini di frequenza di utilizzo del nome tra le nuove nascite italiane, Assunta Emanuela si classifica al 999° posto tra i nomi femminili più diffusi dell'anno. Tuttavia, è importante notare che questo è un dato statisticamente molto basso e potrebbe essere influenzato da molteplici fattori, come la scelta personale dei genitori di chiamare il proprio figlio in modo unico ed originale.